La maggior parte dei webmaster tende a testare online WordPress installandolo su una sottocartella del dominio principale.
Ciò permette di condividere lo sviluppo e le modifiche col cliente.
Una volta conclusa la fase di test è la volta di debuttare ufficialmente sul sito ufficiale, trasferendo pertanto WordPress dalla sottocartella al root.

Disattivare i Permalink
Impostare l’opzione di Default, ovvero in “Semplice” e salvare le modifiche.
Cambiare l’indirizzo url
Andare su Impostazioni – Generale e modificare esclusivamente il campo inerente “Sito Web (URL)” e non Sito Web WordPress (URL). Ad esempio se è riportato http://www.nomesito.est/prova modificarlo in http://www.nomesito.est.
Copiare due file via FTP
Accedere al proprio client FTP e fare copia-incolla dei file index.php e .htaccess nella directory root.
Modificare il file index.php
Si consiglia di eseguire questa operazione offline utilizzando un editor testuale, pertanto scaricare via ftp il file index.php e sostituire la riga: require (‘./wp-blog-header.php) in require (‘/nomesottodirectory/wp-blog-header.php)
Infine ripristinare il permalink.
Testare il sito
Provare ad accedere al root del dominio per verificare che tutte le modifiche siano state applicate. Ricordandosi che per accedere al pannello amministrativo bisogna digitare l’url dell’originale destinazione di WordPress.
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie
Buongiorno, non riesco a sostituire il username, avendo eseguito la configurazione con uno differente. Quando provo ad associarlo al nuovo…