Spotify è un servizio online di musica in streaming on demand. E’ disponibile sia in versione gratuita con inserzioni pubblicitarie che a pagamento senza spot e con alcuni funzioni aggiuntive. Iscrivendovi gratuitamente a Spotify potete avere accesso alla library, ascoltando in streaming – e non scaricando – tutte le volte che desiderate uno o più brani. Oltre ad avere un account per usare Spotify è necessario scaricare e installare un client, il programma che permette di usare il servizio. Concluso il setup, effettuate l’accesso e iniziate a cercare il vostro artista o brano preferito scrivendolo sulla barra di ricerca in alto a destra.
Diversamnente sulla sidebar sinistra trovate degli utili link. Principale suddiviso in naviga, attività e radio. Naviga include le classifiche, generi, nuove uscite ed altri suggerimenti sulla migliore musica presente su Spotify. Attività consente di interagire con gli altri utenti scoprendo i loro gusti musicali. Radio include una serie di playlist degli utenti suddivisi per periodi, generi, cantanti o altri criteri.
Nella sezione “La tua musica” potete gestire i vostri brani per titolo, album, artista, creare stazioni o gestire i file locali.
Infine Playlist include le sequenze musicali create.
Spotify è compatibile con Mac, Windows, iPhone, iPad, smartphone e tablet Android e Windows Phone.
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…