A4 è il formato comune usato da tutte le stampanti. A5, invece è un formato meno conosciuto che consente di stampare un libretto, infatti A5 corrisponde alla metà di un foglio A4.
In questa guida, vedrete come stampare in formato A5 usando Microsoft Word, il programma di videoscrittura incluso nella suite di Microsoft Office.
Aprire il documento, fare clic sul pulsante Office -> Stampa e nel box pagine da stampare, selezionare “Pagine” ed includere i seguenti valori:
Libro da 32 pagine fronte/retro:
32,1,2,31,30,3,4,29,28,5,6,27,26,7,8,25,24,9,10,23,22,11,12,21,20,13,14,19,18,15,16,17
Da 28 pagine:
28,1,2,27,26,3,4,25,24,5,6,23,22,7,8,21,20,9,10,19,18,11,12,17,16,13,14,15
Da 24 pagine:
24,1,2,23,22,3,4,21,20,5,6,19,18,7,8,17,16,9,10,15,14,11,12,13
Da 20 pgg.
20,1,2,19,18,3,4,17,16,5,6,15,14,7,8,13,12,9,10,11
Da 16 pg.
16,1,2,15,14,3,4,13,12,5,6,11,10,7,8,9
Da 12…
12,1,2,11,10,3,4,9,8,5,6,7
Da 8
8,1,2,7,6,3,4,5
e da 4 pagine
4,1,2,3
E nel box zoom, indicare “pagine per foglio” due.
La stessa operazione con modalità differenti può essere compiuta anche su Writter, l’elaboratore di testi di Open Office, la suite gratuita scaricabile liberamente da internet.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…