Da marzo 2020, anche i consumatori privati possono visualizzare, stampare e salvare (nel formato PDF) le fatture elettroniche accedendo, tramite credenziali SPID, al proprio account sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
La procedura prevede l’adesione esplicita al servizio.
Di default il sistema mostra le fatture dell’ultimo trimestre.
Per ogni fattura viene indicato il tipo di documento, il numero, la data di emissione, l’identificatore fornitore, l’imponibile, l’imposta e sdi/file. Facendo clic sull’ultima icona è possibile visualizzare i dettagli della fattura.
Per stampare la fattura completa fare clic sul pulsante “Visualizza file fattura” e poi clic su Stampa.
Se alla voce “Destinazione” si sceglie la voce “Salva come PDF” è possibile in pochi clic salvare una copia digitale del file.
Alcune aziende emettono automaticamente fattura – è il caso delle utenze di luce, telefono, gas e acqua – altre, invece, solo su richiesta esplicita del cliente.

Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…