Da marzo 2020, anche i consumatori privati possono visualizzare, stampare e salvare (nel formato PDF) le fatture elettroniche accedendo, tramite credenziali SPID, al proprio account sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
La procedura prevede l’adesione esplicita al servizio.
Di default il sistema mostra le fatture dell’ultimo trimestre.
Per ogni fattura viene indicato il tipo di documento, il numero, la data di emissione, l’identificatore fornitore, l’imponibile, l’imposta e sdi/file. Facendo clic sull’ultima icona è possibile visualizzare i dettagli della fattura.
Per stampare la fattura completa fare clic sul pulsante “Visualizza file fattura” e poi clic su Stampa.
Se alla voce “Destinazione” si sceglie la voce “Salva come PDF” è possibile in pochi clic salvare una copia digitale del file.
Alcune aziende emettono automaticamente fattura – è il caso delle utenze di luce, telefono, gas e acqua – altre, invece, solo su richiesta esplicita del cliente.

Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie