La notizia risale al 2008 quando Mediaset chiese alla popolare piattaforma di condivisione video di rimuovere tutti i video prodotti dall’azienda di Cologno Monzese, pena un maxi contenzioso.
Ebbene a distanza di cinque anni se provate a fare una ricerca dei programmi più popolari dell’azienda del Biscione noterete che trovate pochissimo rispetto al passato. Di fatto se vi passerebbe solamente per la testa di registrare un breve filmato con il sintonizzatore del computer o riversarlo da qualche vecchia vhs, RTI che si occupa della questione diritti di Mediaset vi beccherebbe nell’arco di poche ore, non solo facendo sì che Youtube rimuova il video ma con molta probabilità otterrete un avvertimento, una sorta di ammonizione che limiterà l’uso del vostro account.
In seguito a una richiesta di rimozione per violazione del copyright siamo stati costretti a rimuovere il tuo video da YouTube:
Titolo del video: …
URL del video: …
Rimozione richiesta da: R.T.I.Questo significa che non sarà più possibile riprodurre il video su YouTube e che potresti non avere più accesso ad alcune funzioni di YouTube.
Hai ricevuto un avvertimento sul copyright
Approfondimenti | Punto Informatico
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?