Nell’epoca digitale, Telefono Amico – l’associazione italiana che offre servizio di emergenza e di aiuto telefonico contro la solitudine – si estende usufruendo del servizio di posta elettronica, con Mail@amica, un servizio gratuito, apartitico, aconfessionale, anonimo; previa registrazione – è sufficiente scegliere un username, una password, accettare le condizioni del servizio e facoltativamente, solamente, per ricevere le notifiche, un indirizzo di posta elettronica – è possibile inviare un’email ed esporre il proprio problema.
Autenticato con il nome utente e la password scelta, sarà sufficiente scrivere l’oggetto e il corpo del messaggio e premere il tasto invia e poi aspettare la risposta (in genere entro una settimana).
A questo punto verrà mostrata l’anteprima, si può tornare indietro ed eventualmente modificare parte del contenuto, interrompere, perdendo il messaggio o spedirlo facendo clic su invia.
Le risposte potranno essere lette esclusivamente dall’area riservata del sito.
Telefono Amico, le origini
Agli inizi del secolo scorso nascono i primi centri di emergenza telefonica orientati alla prevenzione dai numerosi casi di suicidio.
Il servizio gratuito e anonimato, con il passare del tempo, non è rivolto esclusivamente a persone con intenzioni suicide bensì a chiunque si senta in uno stato di solitudine, depressione e che comunque in quel momento ha la necessità di parlare con qualcuno, di sfogarsi come si suor dire.
Al termine della seconda guerra mondiale, dall’Ungheria si diffondono anche in Europa (dapprima erano presenti solo in USA) i primi centri di ascolto.
In Italia, il primo centro di aiuto telefonico nasce negli anni sessanta con il nome di Telefono Amico. Dalle metropoli nell’arco di pochi anni il servizio si diffonde in tutta la nazione, costituendo nel 1967 l’associazione Telefono Amico.
Il numero unico nazionale (attivato il 2006) per chiamare Telefono Amico è 199.284.284, attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 24.00.
Per informazioni sul costo del servizio consultare il sito.
Grazie a questo servizio chiunque si sente solo o desidera parlare con qualcuno, potrà farlo senza avere la preoccupazione di essere di peso nonchè giudicato diversamente dagli amici o dai familiari.
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…