Il transferimento di chiamata è il servizio offerto dagli operatori di telefonia fissa e mobile che consente di inoltrare il ricevimento di una chiamata ad un altro numero (o ad una segreteria) facendo specificare all’utente quando l’azione deve avvenire.
Il transferimento di chiamata, nella telefonia mobile, è una funzione presente in tutti i telefonini ed è fornita dai vari operatori nazionali di telefonia mobile.
Esso può essere attivato/annullato/verificato da Impostazioni -> Chiamate -> Deviazione Chiamate (il percorso può variare secondo il modello di cellulare).
La deviazione può avvenire:
- Tutte le chiamate
- Se occupato
- Se non si risponde
- Se non raggiungibile
- Se non disponibile
Il costo del transferimento di chiamata è a carico sia del mittente, che paga la normale telefonata, che del destinatario, come previsto dal proprio piano.
Esempio:
3341234567 (Tim) CHIAMA il 3461234567 (Vodafone) CHE INOLTRA la chiamata al 3771234567 (Poste Mobile)
Tarrifazione:
Sia sulla sim Tim che sulla sim Vodafone viene addebitata la chiamata, nessun costo verso l’operatore Poste Mobile. Sul controllo dei costi di Vodafone risulterà però il numero di Poste Mobile.