Il ticketless è una modalità di acquisto telematica del biglietto che consente di viaggiare senza dover ritirare la versione cartacea. Quasi tutte le compagnie aeree e recentemente anche Trenitalia forniscono questo modo alternativo di acquistare un titolo di viaggio. Fondamentale nel caso di last minute, si potrà prenotare con un computer connesso a internet e pagare tramite carta di credito. Nota negativa del servizio è dovuta al fatto che il ticketless non è applicabile ai treni regionali. Infatti, anche per questa tipologia di treno è possibile l’acquisto via internet, ma il ticketless è sostituito dal servizio del biglietto elettronico. Nonostante sembrano simili, sono assai diversi, infatti, nel secondo caso c’è l’obbligo da parte del viaggiatore di stampare la ricevuta pdf che riceverà via e-mail e di portarla con sé, diversamente nel ticketless questa è sostituita dal codice pvr che bisognerà fornire al controllore.
Il motivo di questa differenza? Probabilmente perché i controllori dei treni regionali non hanno il palmare che consente tramite il codice pvr di rintracciare l’acquisto del biglietto.
Quindi, come nel caso di chi non convalida il biglietto tradizionale chi non porta con sé la ricevuta stampata (versione cartacea e NON da visualizzare su pc/ipad ecc.) del biglietto elettronico, incorre nella multa, perché viene ritenuto un trasgressore.
Per maggiori informazioni visitare il sito: Trenitalia
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…