L’uso dello SPID, nella quasi totalità dei servizi della PA e dei privati che lo usano richiede la doppia autenticazione. Ciò significa che, oltre alla classica combinazione indirizzo email e password, è necessario un ulteriore codice di autorizzazione.
Codice PosteID, SMS oppure PIN temporaneo?
Tale codice può essere statico, richiede la connessione internet e l’installazione dell’app PosteID sul dispositivo associato oppure dinamico, senza connessione internet ed eventualmente con l’app PosteID.
Quest’ultima modalità richiede maggiore approfondimento.
Di fatto, nel momento in cui sia stato superato correttamente il login iniziale si può optare di autorizzare via sms, inserendo il codice usa e getta inviato al numero di cellulare associato allo SPID.
Tuttavia tale procedura ne limita l’accesso a un numero esiguo bimestrale.
In alternativa è possibile utilizzare un codice dinamico, con la presenza dell’app PosteID, funzionante anche in assenza di connessione.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?