I moderni smartphone Android sono dotati di GPS, il sistema che consente di conoscere in tempo reale la propria posizione.
Con l’installazione di Google Maps e la contemporanea attivazione del GPS lo smartphone Android diventa un vero e proprio navigatore satellitare.
L’uso dello smartphone Android come GPS non è condizionato dalla connessione internet infatti come qualsiasi navigatore satellitare è possibile usarlo anche senza connessione dati, scaricando preventivamente la mappa della città, del comune, della provincia, della regione o di qualsiasi area geografica dove si potrebbe andare.
Scaricare mappe off line
Connettersi alla rete internet, aprire Google Maps, dal menù posto in alto a sinistra dello schermo (simboleggiato da tre righe orizzontali) scegliere la voce Mappe off line, poi un tocco su Seleziona la tua mappa e tramite due dita dezoomare l’area da scaricare, infine fare un tocco su scarica.
Le mappe off line vengono aggiornate automaticamente ogni 30 giorni, se ciò non fosse possibile saranno eliminate.
Navigare con maps off line
Sconnettersi dalla rete, attivare il gps, aprire Google Maps e impostare il percorso.
Da notare che non potendosi connettere a internet non sarà possibile avere informazioni in tempo reale sulla viabilità.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…