Il Tethering è una tecnologia che consente di utilizzare lo smartphone come router. La connessione può avvenire in modo cablato (tramite cavetto usb) oppure in modalità wireless (wi-fi o bluetooth).
Nota: Spesso la tecnica tethering è bandita dalla maggior parte degli operatori di telefonia mobile.
Attivazione (Sistemi Android)
Cablato
(Solo la prima volta) installare i driver del dispositivo, poi dal device toccare su impostazioni -> reti e wifi -> Tethering -> e cercare la configurazione che consente l’attivazione del tethering via usb.
Poco dopo potrete iniziare a navigare dal computer usando lo smartphone come router.
Wi-fi
Questa modalità è sconsigliata perché meno sicura ma soprattutto perché consuma rapidamente la batteria e pertanto è necessario avere con sé l’alimentatore dello smartphone. L’attivazione avviene in modo simile a quella cablata, impostazioni -> reti e wifi -> Tethering -> hotspot mobile poi toccare ok per confermare l’avviso sul consumo anomalo che si potrebbe generare. Adesso scegliere il nome della rete, nome utente, password e timeout che poi dovranno essere digitati nel computer per autorizzare quest’ultimo ad usare lo smartphone come router.
Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…