Una tra le differenze più importanti che distingue Telegram da Whatsapp è data dalla possibilità di potere comunicare all’interno di un gruppo piuttosto che privatamente senza dovere necessariamente fornire il proprio numero di telefono ma solamente l’username.
Impostare l’username
Dopo aver configurato correttamente Telegram, da notare che in ogni caso bisogna fornire un numero di telefono valido per usare la popolare chat di messaggistica, per impostare l’username:
- aprire l’app,
- andare su Impostazioni,
- alla voce username scrivere un nome utente, che non sia già stato usato da un altro utente,
- confermare facendo un tocco sul segno di spunta.
L’username deve essere formato da almeno 5 caratteri, a scelta tra le lettere dell’alfabeto A-Z, i numeri 0-9 e il simbolo underscore “_”.
Quando si desidera comunicare con altre persone sarà sufficiente inviare il link presente in questa sezione delle impostazioni o fornire direttamente l’username.
In questo modo nessuno potrà conoscere il numero di telefono associato all’username Telegram.

non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie
Buongiorno, non riesco a sostituire il username, avendo eseguito la configurazione con uno differente. Quando provo ad associarlo al nuovo…