Grazie a un mondo sempre più interconnesso possiamo con un clic (o un tocco) consultare e verificare che la documentazione sia stata effettivamente trasmessa.
In passato, spesso accadeva che datori di lavoro non pagassero i contributi INPS a fini pensionistici e, difficilmente, il lavoratore medio se ne sarebbe accorto.
Oggi è sufficiente lo SPID, la CIE carta di identità elettronica o CNS Carta Nazionale dei servizi, un qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone, iPhone o iPad…) connesso a internet e in pochi minuti conoscere e controllare.
Ciò che avveniva con i contributi INPS non versati accadeva, in passato, anche per la fatturazione.
Adesso, la verifica di trasmissione di una o più fatture elettroniche avviene, previa gratuita adesione, dall’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, in pochissimi passaggi.
Se è stata emessa una o più fatture saranno visualizzate proprio all’interno di questa sezione.
Una tabella riporta il tipo di documento (oltre alla fattura potrebbe essere emessa una nota di credito), il numero di fattura o documento, la data di emissione, l’identificativo del fornitore (spostando il puntatore del mouse sul codice numero sarà possibile visualizzare un tooltip con la denominazione della società), l’imponibile e la rispettiva imposta, SDI e il file.
Il sistema di ricerca consente di filtrare i risultati per trimestri iniziando dal giorno successivo alla data di adesione fino alla data odierna, potendo eseguire ricerche anche per identificativo del fornitore a mezzo partita IVA (facendo copia-incolla dell’identificato del fornitore).
La tabella può essere esportata nel formato CSV per una più semplice gestione via Excel o altri fogli di calcolo. Mentre le fatture sono esportabili nel formato universale .xml.p7m, leggere a tal proposito l’articolo: Come vedere fattura elettronica (file xml p7m).
Ricordiamo che le fatture, in alcuni casi, vengono emesse automaticamente mentre in altre circostanze – ad esempio per l’acquisto di beni/servizi – vanno esplicitamente richieste ai propri fornitori.

Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…