La Quattordicesima è una somma extra alla pensione corrisposta automaticamente dall’INPS nel mese di luglio, o in taluni casi a dicembre.
Introdotta dal DL 81/2007 art. 5 cc. 1-4 e convertito dalla L. 127/2007.
Spetta ai pensionati di almeno 64 anni che hanno un reddito complessivo fino a 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo lavoratori dipendenti.
Il bonus viene calcolato automaticamente, generalmente nel mese di maggio, dall’INPS.
Non è necessario inoltrare alcuna domanda.
Per verificare se si ha diritto o meno alla Quattordicesima, accedere all’area riservata INPS con i dati dello SPID e andare su Cedolino, sul menu laterale posto sulla destra dello scherma fare clic su “Verifica bonus quattordicesima e bonus legge n. 388/2000”, oppure fare clic direttamente al seguente link: INPS – Dettaglio Prestazione: Quattordicesima.
Da qui è possibile verificare l’anno di riferimento, la data di elaborazione e l’esito, qualora fosse positivo viene riportato anche l’importo.

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…