Su sistemi Windows è possibile conoscere il comportamento di un indirizzo IP in rete, aprendo il prompt dei comandi e scrivendo l’istruzione ping seguita dall’indirizzo ip da testare.
Al termine del test, la cui durata è di pochi secondi, saranno visualizzate alcune statistiche ovvero il numero di pacchetti inviati, ricevuti e perduti.
Esempio se ho un dvr connesso alla rete e voglio verificare il corretto funzionamento dovrò inviare l’istruzione 192.168.1.222 che identifica appunto il videoregistratore digitale all’interno della rete.
Lo stesso si può fare per controllare un dominio.
Modificando le istruzioni è possibile fare test anche su sistemi Linux e Mac usando il rispettivo Terminale.
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…