Se per verificare la validità di una partita iva ci si può rivolgere al sito dell’Agenzia delle Entrate nonchè per controllare i dati di un’impresa basta cercarla all’interno del Registro delle Imprese (e se poi si vorrebbe fare un controllo più completo si potrebbe richiedere, però a pagamento pagando pochi euro, una visura ordinaria o persino storica) la situazione è diversa per i liberi professionisti.
Per questa figura lavorativa non è obbligatoria la registrazione alla camera, ma comunque rimane l’obbligo di avere la partita IVA, tuttavia esiste un ordine professionale per quei mestieri più che altro di natura intellettuale.
Online è possibile verificare in tempo reale l’iscrizione all’albo ufficiale di appartenenza, inserendo cognome, nome, comune ed eventualmente altri dati opzionali.
Albi Professionali
L’ordine di questo elenco è per importanza, in genere un privato di chi ha bisogno? un medico, la salute ovviamente al primo posto, un commercialista o un consulente del lavoro per la contabilità, un avvocato per difendersi o accusare, un notaio per finalizzare l’acquisto, la vendita o altro di un immobile, un veterinario per i nostri amici a quattro zampe e così via. Per le altre professioni rimandiamo a Wiki.
- Medici Chirurgici e Odontoiatri
- Commercialisti
- Consulenti del Lavoro
- Avvocati
- Notai
- Veterinari
- Psicologi
- Ingegneri
- Architetti
Prima di affidarti ad un professionista verifica sempre la sua presenza nell’albo.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…