Dopo aver visto come sia possibile vivere senza social network nel 2023, oggi ci occupiamo di come poter vivere anche senza televisione scegliendo come alternativa i servizi on demand privi di pubblicità sia gratuiti sia a pagamento.
L’alternativa
L’on demand gratuito senza pubblicità è proposto da RaiPlay mentre a pagamento (il cui costo, comunque, sarebbe poco più di quello che si paga per il canone tv) è rappresentato da diverse piattaforme disponibili, tra cui: Amazon Prime Video, Infinity, Now Tv, Netflix, Dazn ed Eurosport.
I contenuti sono suddivisi per aree tematiche: cinema, sport, bambini, documentari, musica, cultura, informazione ecc.
Addio canone
Vivere senza televisione significa prima di tutto risparmiare 90 euro l’anno (€ 7,50 al mese) dovendo tuttavia ricordarsi di presentare all’Agenzia delle Entrate un’autocertificazione dove si dichiara di non possedere alcun televisore o altro dispositivo (incluso il turner tv collegabile al pc) in grado di ricevere il segnale via etere e/o sat.
Altri vantaggi di non possedere il televisore sono:
- Evitare le numerose interruzioni pubblicitarie presenti in forma sempre più massiccia su tv nazionali e locali;
- Evitare di seguire un’informazione piuttosto manipolata (basta vedere ciò che è successo durante la Pandemia);
- Evitare programmi trash come talent show, reality show e talk show politici.

Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?