Per conoscere l’intestatario di un dominio è sufficiente effettuare un who is (chi è).
Esistono diversi siti sul web che offrono questo servizio gratuito – comprenso i maintainer – .
Per i domini internazionali
(.com – .net – .org – .info – .biz – .name)
Whois.domaintools.com

Consente di vedere – se non protetti dalla privacy – i dati del registrante di quel dominio (nome, cognome, indirizzo, città, telefono, e-mail); e i dati di chi lo amministra (che coincidono con il registrante) e i dati di chi lo gestisce tecnicamente (il maintaner) con l’indirizzo dei 2 dns.
Poi la data di creazione, d’aggiornamento dati e di scadenza.
Internic
In questo sito costantemente aggiornato è inoltre possibile vedere lo stato del dominio, insomma se è possibile o meno trasferirlo (status: lock o unlock).
Per i domini europei:
(.eu)
Eurid
Per i domini italiani:
(.it)
Nic
Per visionare i dati o lo stato di un dominio italiano, bisogna rivolgersi al nic.
Rispetto ai domini internazionali (sono pochi i maintainer che offrono l’opzione di oscuramento dati e spesso lo fanno a pagamento), nei domini italiani è possibile per motivi di privacy non visualizzare nel database pubblico i dati personali (eccetto il nome e il cognome).
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…