Tramite delle ancore, collegamenti a pagine dello stesso documento, è possibile creare un menu su Word.
La procedura, con quache lieve modifica, è effettuabile anche con programmi di videoscrittura gratuiti come l’elaboratore di testi di OpenOffice o LibreOffice.

Creare il segnalibro
Le ancore su Word si creano tramite i segnalibri, pertanto selezionare il titolo del paragrafo; andare su: inserisci – collegamenti – segnalibro; assegna un nome e fare clic su aggiungi.
Inserire il collegamento
Andare sul menu, scrivere del testo; selezionare il testo scritto; andare su: inserisci – collegamenti – collegamento; nel campo indirizzo scrivere cancelletto “#” (tenere premuto il tasto CTRL in corrispondenza del rispettivo simbolo che si trova insieme alla vocale “a” con l’accento grave e al simbolo del grado) seguito dal nome assegnato al segnalibro, confermare con un clic su ok.
Ripetere i passaggi per ogni voce che si desidera aggiungere al menu.
Collegamento al menu
Ripetendo i passaggi visti nei paragrafi “creare il segnalibro” e “inserire il collegamento” è possibile alla fine di ogni pagina aggiungere un collegamento per ritornare all’indice, ad esempio “Torna su” oppure associare la più tipica freccia che volge verso l’alto.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie