Col rilascio della versione 5.0 di WordPress il popolare cms per la creazione dei blog ha subito un profondo restyling, riguardante l’editor, ovvero la parte più importante per creare i contenuti.
![](https://www.computereweb.eu/wp-content/uploads/2018/12/wordpress-5-0-nuovo-editor.jpg)
Blocchi
Il nuovo editor di WordPress 5.0 si basa sui blocchi. C’è quello iniziale H1 per il titolo con tanto di permalink e poi quelli inerenti il contenuto.
Per aggiungere un contenuto – creando un paragrafo – è sufficiente andare a capo e iniziare a scrivere, diversamente se si vuole aggiungere qualcos’altro, bisogna fare clic su un’opzione rapida, identificata da un’icona sulla destra che consente di aggiungere immediatamente un titolo, un’immagine o una citazione, oppure fare clic sul pulsante + per accedere a tutte le altre opzioni.
Trasformazione di un blocco
I blocchi possono essere trasformati in ogni momento, portandosi sul blocco da modificare e poi facendo clic sull’icona Paragrafo, presente sulla barra degli strumenti. Da qui è possibile convertire in : titolo, citazione, elenco, preformattato e verso.
Conteggio parole
Una tra le statistiche più importanti di WordPress è stata spostata dalla parte bassa dell’editor alla parte alta e racchiusa tra le informazioni dell’icona indicata dalla lettera I racchiusa in un cerchio. Infatti facendo clic su questa icona è possibile conoscere, non solo, il conteggio delle parole ma anche il numero di titoli, paragrafi, blocchi e vedere rapidamente la struttura del documento.
Spostare i blocchi
I blocchi possono essere spostati trascinandoli col puntatore del mouse o usando le freccette posizionate sulla sinistra di ogni blocco.
Editor del codice
Se si ha la necessità di effettuare alcune modifiche sul codice html dell’articolo è necessario variare la visualizzazione dell’editor. Per fare ciò fare clic sui tre punti verticali posizionati, in alto a sinistra, della rotellina d’ingranaggio e scegliere editor del codice.
Esiste anche una procedura più rapida, da tastiera, per accedere all’editor del codice o per tornare all’editor visuale, tenendo premuti insieme i tasti: CTRL SHIFT ALT M
Barra degli strumenti
Anche la barra degli strumenti ha subito un restyling, da sinistra a destra troviamo le seguenti icone:
- + per aggiungere un blocco (lo si può aggiungere anche andando semplicemente a capo);
- freccia che volge a sinistra per annullare l’ultima azione compiuta;
- freccia che volge a destra per ripristinare l’ultima azione compiuta;
- lettera i racchiusa in un cerchio per visualizzare le statistiche del documento;
- Lettera P di paragrafo per convertire un blocco;
- B indica lo stile grassetto/neretto;
- I indica lo stile corsivo;
- Gancio indica un collegamento;
- ABC indica testo barrato;
- tre punti verticali consentono di accedere a ulteriori funzionalità.
- Allineamento e rientro.
- Menu speciali all’attivazione di un elenco.
Impostazioni: Documento e blocco
Facendo clic sulla rotellina d’ingranaggio si possono visualizzare/nascondere i menu riguardanti le impostazioni di documento e di blocco.
Per quanto riguarda il documento, a parte l’aspetto grafico, sono pressoché le stesse opzioni presenti nella passate edizioni di WordPress, riassumendo le essenziali:
- Definire lo stato e visibilità (programmare, inviare per la revisione, salvare come bozza, spostare nel cestino ecc.).
- Scegliere una o più categorie.
- Scegliere uno o più tag.
- Impostare un’immagine in evidenza
Le novità più interessanti sono in blocco perché qui sono state trasferite alcune delle funzionalità più importanti per quanto riguarda il paragrafo (dimensione, font e colore) e l’immagine (attributo alt, dimensioni, allineamento e link).
Scorciatoie da tastiera
Infine ecco le principali scorciatoie da tastiera presenti anche in WordPress 5.0:
- CTRL Z annulla l’ultima operazione compiuta;
- CTRL SHIFT Z consente di rip
- CTRL B attiva il neretto;
- CTRL I attiva il corsivo;
- CTRL U attiva il sottolineato;
- Tasto tabulatore consente di passare da un blocco a un altro;
- CTRL X consente di tagliare;
- CTRL C consente di copiare;
- CTRL V consente di incollare, particolarmente utile per inserire un link;
- CTRL S salvataggio immediato;
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…