Uno dei più importanti plugin che dovrebbero essere presenti in un blog creato usando WordPress è quello dedicato atto a creare una versione mobile del sito web, in modo automatico. Riconoscendo il sistema operativo WordPress Mobile Edition compie proprio questa operazione. Rispetto alla maggior parte dei plugin, la procedura d’installazione è leggermente differente. Infatti, una volta scaricato ed estratto il contenuto, aprite il programma ftp e dopo esservi autenticati, inviate il file wp-mobile.php nella cartella wp-contents/plugins, mentre la cartella carrington-mobile-1.0.2 nella cartella wp-contents/themes.
Accendete lo smartphone e collegatevi al sito, vedrete un differente template che consentirà di navigare in modo più rapido.
Tuttavia questo plugin richiede molte risorse al server, verificate se il vostro sia in grado di supportarlo. Se va in crash continuamente il sito disattivatelo e puntate ad un template responsive.
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?