Cap abbreviazione di Codice di Avviamento Postale è stato introdotto nel 1967 e serve per conoscere con maggiore precisione il luogo di destinazione della corrispondenza.
E’ formato da cinque cifre e in genere viene richiesto di inserire il codice di avviamento postale legato alla propria strada e non quello generico.
Per conoscere in pochi clic il cap basta andare sul sito di Poste Italiane nella sezione Servizi Utili -> Cerca CAP scrivere la località e la città, inserire il codice anti-spam e poi clic su Esegui ricerca. Da qui poi è possibile, se il luogo lo prevede, trovare il cap legato alla strada, facendo clic sul nome del luogo cercato.
Verrà visualizzato il form di prima e basterà inserire il nome della strada e poi clic su Esegui la ricerca.
Si può eseguire anche una ricerca inversa, digitando il cap trovare il luogo corrispondente.
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?