Il bonifico bancario (o postale) è il trasferimento telematico più popolare. Usato principalmente in ambito lavorativo, il bonifico consente di trasferire una somma di denaro dal conto corrente di una banca ad un’altra (nel caso in cui i conti corrente sono gestiti dalla stessa banca, prende il nome di Giroconto o Postagiro).
Per fare un bonifico on line è evidente che sia necessario essere titolari di un conto corrente gestibile on line. Una volta autentificati, dovete fare la vostra distinta di bonifico digitale, nulla di complicato, un semplice modulo dove dovrete inserire obbligatoriamente i seguenti dati del beneficiario: il codice iban (una particolare sequenza alfanumerica che identifica in modo univoco il conto corrente del destinatario), il nome della persona, azienda o ente a cui destinare la somma, opzionalmente ma spesso risulta fondamentale indicare la casuale del versamento e infine la cifra da trasferire, comprensiva di centesimi. Verificate l’esattezza dei dati e inviate il bonifico.
Purtroppo questa forma di pagamento rispetto ad altre (esempio, una ricarica postepay o un pagamento via pay pal avviene in modo istantaneo) non è immediata. Una volta inviato il bonifico, il beneficiario per vedersi accreditata la somma sul suo conto corrente dovrà attendere da un minimo di 1 giorno fino ad un massimo di 3 giorni lavorativi (ciò significa che se il bonifico viene eseguito il venerdì, potrebbe giungere addirittura il mercoledì, poiché il sabato e la domenica sono considerati giorni festivi). Questi tempi aumentano sensibilmente nel caso di un bonifico verso una banca estera.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…