Il taglio del cuneo fiscale è il fulcro della Legge di Bilancio 2025, che introduce nuove misure per alleggerire il carico fiscale sui lavoratori dipendenti. L’obiettivo è favorire il potere d’acquisto delle fasce di reddito medio-basse.
Come funziona il nuovo sistema
Dal 2025, il taglio diventa una misura strutturale, superando le agevolazioni temporanee introdotte negli anni precedenti. Le principali novità includono:
- Sistema di detrazioni decrescenti:
- Fino a 20.000 euro: indennità esente, dal 7,1% al 4,8%.
- Tra 20.001 e 32.000 euro: detrazione fissa di 1.000 euro.
- Oltre 32.000 euro: detrazione in calo, azzerata oltre i 40.000 euro.
- Estensione della no tax area: ora sale a 8.500 euro per tutti i lavoratori dipendenti, equiparando i pensionati.
- Crediti d’imposta per i datori di lavoro: questi possono compensare differenze in busta paga attraverso meccanismi automatizzati.
L’obiettivo è semplificare le procedure e ampliare la platea di beneficiari, mantenendo il risparmio fiscale ottenuto nel 2024.
Rinuncia al bonus o alle detrazioni: quando e come
Chi prevede di superare i limiti di reddito può scegliere di rinunciare al bonus o alla detrazione, per evitare conguagli negativi a fine anno.
Per i dipendenti pubblici, la rinuncia si effettua tramite l’area riservata NoiPA, accedendo con SPID/CIE. Dal menu “Gestione benefici fiscali” si possono:
- Rinunciare al bonus previsto per redditi fino a 20.000 euro
- Rinunciare all’ulteriore detrazione per redditi tra 20.000 e 40.000 euro
È necessario compilare una richiesta per ciascun beneficio. La procedura è semplice e confermabile con pochi clic.
Vantaggi e criticità
Il vantaggio principale è un aumento netto in busta paga, ma rimane il rischio di restituzione per chi sottostima il reddito. Serve attenzione e corretta gestione fiscale.
Riferimenti Normativi
- Bonus previsto dall’art. 1, comma 4, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio per l’anno 2025);
- Ulteriore detrazione prevista dall’art.1, comma 6, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio per l’anno 2025).

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?