Math di Libreoffice consente di scrivere facilmente espressioni usando alcune parole chiave, vediamo insieme alcune delle più usate:
- newline va a capo;
- ^ inserisce l’esponente; e.g. 3^2 viene visualizzato come 32;
- _ inserisce il pedice; e.g. 3_2 viene visualizzato come 32;
- over scrive una frazione; e.g. 3 over 2 viene visualizzato come 3/2;
- leslant scrive la relazione<=;
- geslant scrive la relazione >=;
- cdot scrive il simbolo del prodotto con il punto.
Il salvataggio di file creati con Math è .odf o, in alternativa, utilizzare .mml Math MML 2.0
Le espressioni create con Math si possono, stampare ma anche condividerli con gli altri salvandoli in PDF da: File – Esporta nel formato PDF…

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?