Yahoo Answers è un servizio gratuito, disponibile dal 2006 anche in italiano, che permette a tutti gli utenti iscritti di fare domande su qualsiasi argomenti nonchè di rispondere ai quesiti degli altri utenti.
La prima azione da compiere per usare Yahoo Answer è registrarsi su Yahoo. Riempendo il modulo con i dati personali, scegliendo un username, che avrà funzione anche di indirizzo email, password e poi numero di telefono per verificare la propria identità.
A questo punto è possibile Fare una domanda, scrivendo un titolo e il contenuto (110 – minimo 20 – e 5.000 caratteri a disposizione) e poi attendere che gli altri utenti rispondano al quesito, scegliere la categoria, rispettare le linee guida e facoltativamente ricevere una notifica via sms quando qualcuno risponde. Inoltre è possibile aggiungere un media.
Ogni domanda inserita su Yahoo Answer “costa” 5 punti.
Per ogni risposta si “guadagnano” 2 punti.
Al momento dell’iscrizione ogni utente gli viene accreditato un bonus di 100 punti.
E per ogni domanda ci sono 5 giorni a disposizione per rispondere.
Le domande possono essere condivise sulle principali piattaforme sociali.
Approfondimenti su Yahoo Answer sulla pagina che Wiki gli ha dedicato.