Per visualizzare le foto, i video e la musica ospitata sulla memoria del vostro smartphone, tablet, iPhone e iPad non è necessario collegare il dispositivo fisicamente al computer oppure nel caso di tv, riversarlo precedentemente in una pen drive, ma è possibile usare lo standard DLNA.
Si tratta di una procedura che permette a due dispositivi, collegati alla stessa rete domestica, di fare streaming, ovvero di visualizzarne il contenuto senza alcun collegamento fisso.
Il DLNA è il nuovo standard presente in tutte le Smart Tv di ultima generazione.
Requisiti
- Smart Tv o HTPC che supporti standard DLNA
- Smartphone/tablet/pc ecc.
- Modem/Router Wi-fi
Configurazione
Per iniziare a trasmettere i contenuti, verificare che lo smart Tv e lo smartphone/tablet siano connessi alla stessa rete (router) di casa. Verificare, inoltre, che tale impostazione sia già attiva sullo Smart Tv e poi dal dispositivo mobile installare l’app iMediaShare e attendere la ricerca. Una volta completata l’associazione non solo sarà possibile trasmettere foto, video e musica ma anche usare lo smartphone/tablet come telecomando.
DLNA su HTPC
Tramite il programma Kodi, oltre alla funzione di web server utile per usare lo smartphone come telecomando HTPC si può attivare lo standard DLNA.
Aprire il programma e andare su:
Sistema – Impostazioni – Servizi – UPnP/DLNA e spuntare la voce “Permetti controllo remoto via UPnP.
Adesso da iMedia Share sarà possibile individuare il dispositivo, associarlo e trasmettere i contenuti, limitati a foto, video e musica.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?