Per visualizzare le foto, i video e la musica ospitata sulla memoria del vostro smartphone, tablet, iPhone e iPad non è necessario collegare il dispositivo fisicamente al computer oppure nel caso di tv, riversarlo precedentemente in una pen drive, ma è possibile usare lo standard DLNA.
Si tratta di una procedura che permette a due dispositivi, collegati alla stessa rete domestica, di fare streaming, ovvero di visualizzarne il contenuto senza alcun collegamento fisso.
Il DLNA è il nuovo standard presente in tutte le Smart Tv di ultima generazione.
Requisiti
- Smart Tv o HTPC che supporti standard DLNA
- Smartphone/tablet/pc ecc.
- Modem/Router Wi-fi
Configurazione
Per iniziare a trasmettere i contenuti, verificare che lo smart Tv e lo smartphone/tablet siano connessi alla stessa rete (router) di casa. Verificare, inoltre, che tale impostazione sia già attiva sullo Smart Tv e poi dal dispositivo mobile installare l’app iMediaShare e attendere la ricerca. Una volta completata l’associazione non solo sarà possibile trasmettere foto, video e musica ma anche usare lo smartphone/tablet come telecomando.
DLNA su HTPC
Tramite il programma Kodi, oltre alla funzione di web server utile per usare lo smartphone come telecomando HTPC si può attivare lo standard DLNA.
Aprire il programma e andare su:
Sistema – Impostazioni – Servizi – UPnP/DLNA e spuntare la voce “Permetti controllo remoto via UPnP.
Adesso da iMedia Share sarà possibile individuare il dispositivo, associarlo e trasmettere i contenuti, limitati a foto, video e musica.
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?