Pokémon Go il videogioco sviluppato per Android e iOS funzionante registrandovi col proprio account Google su qualsiasi smartphone e/o tablet (inclusi iPhone e iPad) dotato di fotocamera frontale e connesso alla rete – preferibilmente wi-fi – e col gps attivato. L’obiettivo del gioco è catturare il maggior numero numero di Pokémon selvatici. Uscito in Italia il 15 luglio 2016 il gioco di realtà virtuale è diventato popolarissimo tra i giovanissimi.
In base ai crediti sarà possibile acquisire dell’aroma, ovvero un intenso profumo che attrae i Pokémon selvatici per mezz’ora; nonché avere a disposizione la Pokè ball una speciale capsula proprio per i Pokémon selvatici; il gioco è gratuito tuttavia prevede degli acquisti in-app.
Accedendo alla Pokédex è possibile verificare in tempo reale punteggio e tutto ciò che avete catturato.
Da notare che in ogni caso il gioco funziona con dispositivi che hanno tanto RAM a disposizione, almeno 2 GB, un display dello smartphone ad alta risoluzione (1280×720 pixel) e una versione Android superiore a 4.4.2.
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?