SAAS è un acronimo che significa Software as a service, tradotto in italiano come programmi come un servizio. Sono delle applicazioni fornite su piattaforma cloud all’utente finale.
In questo modo non è necessario avere un supporto fisico con sé come un hard disk portatile o una chiavetta ma basterà avere un dispositivo compatibile connesso a internet unitamente ai dati per accedere all’account del fornitore.
In parole più semplici bisogna avere un computer, smartphone o tablet connesso a internet e avere username e password per entrare nell’account di chi fornisce il servizio.
In questa guida esaminiamo i servizi dei tre principali fornitori, a livello privato:
- Google usato su smartphone e tablet Android nonché sui Chromebook (computer portatili con installato il sistema operativo Chrome);
- Microsoft utilizzato su computer fissi/portatili con Windows ma utilizzabile anche su smartphone/tablet.
- Apple adoperato per iPhone, iPad e Macbook, sistema iOS.
Una decina di applicazioni indispensabili per l’uso quotidiano:
- rubrica
- agenda/calendario
- note
- elaboratore di testi
- foglio di calcolo
- presentazioni
- gestione file
- gestione foto e video
Gestione File
Il software più importante nel SAAS è un file manager, un’applicazione che consente la gestione di file e cartelle nonché l’eventuale condivisione.
I file manager sul cloud più famosi sono: Drive di Google, Onedrive di Microsoft e Drive di Apple.
Elaboratore di testi
Un word processor è un elaboratore di testi avanzato che permette di creare documenti testuali ed eventualmente condividerli.
Le app cloud che consentono di elaborare testi più popolari sono: Documenti di Google, Word di Microsoft e Pages di Apple.
Foglio di calcolo
Tramite questa applicazione è possibile gestire la contabilità, anche in questo caso il documento può essere condiviso.
Calcolo di Google, Excel di Microsoft, Numbers di Apple sono i servizi più noti.
Presentazioni
Una presentazione multimediale viene utilizzata per presentare un progetto o un’attività. La progettazione della presentazione può essere condivisa con uno o più membri.
Presentazioni di Google, Power Point di Microsoft e Keynote di Apple le app cloud più importanti.
Moduli
Sia Google sia Microsoft consentono di creare moduli per realizzare quiz e/o sondaggi.
Block Notes
Nel caso in cui sia necessario prendere semplicemente appunti senza alcuna formattazione del testo è possibile usare app per la gestione delle note come Google Keep, One Note e To do di Microsoft e Note e Promemoria di Apple.
Posta Elettronica
Tra i primi servizi cloud offerti da internet, anche se all’epoca non lo chiamavamo ancora così.
Permette di gestire le email ovunque ci si trovi.
Gmail di Google, Outlook di Microsoft e Mail di Apple alcuni tra i servizi più usati.
Agenda e Rubrica
Unitamente al servizio email vengono fornite due importanti app per la gestione e la sincronizzazione di appuntamenti e dei contatti.
Servizi cloud noti sono: Google Calendar e Contatti per Google, per Microsoft Calendar e People, Calendario e Contatti per Apple.
Foto e Video
SAAS particolarmente utile su smartphone e tablet perché permette la sincronizzazione e quindi il backup automatico.
Google Foto di Google e Foto di Apple.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…