Attivare “Hey Google” su smartphone e dispositivi smart

Attivare “Hey Google” ti permette di controllare il tuo smartphone, casa intelligente o app, semplicemente usando la voce. Bastano pochi passaggi per iniziare a usarlo ovunque.

Come attivare Hey Google su Android

Per attivare “Hey Google” su un dispositivo Android, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app Google
  2. Tocca l’icona del profilo (in alto a destra)
  3. Vai su Impostazioni > Assistente Google
  4. Tocca “Hey Google e Voice Match”
  5. Attiva l’opzione “Hey Google”

Se richiesto, registra la tua voce per migliorare il riconoscimento vocale.

Attivazione su dispositivi Google Home e Nest

Per attivare Hey Google su un dispositivo smart, come Nest Mini o Google Home:

  1. Apri l’app Google Home
  2. Vai su Impostazioni > Assistente Google > Voice Match
  3. Segui le istruzioni per associare la tua voce

In pochi minuti potrai controllare luci, musica, timer e altro, solo con la voce.

Funzionalità principali dell’assistente Google

Una volta attivo, puoi dire:


Comunicazione

  1. Chiama mamma
  2. Invia un messaggio a Luca su WhatsApp
  3. Leggi i miei messaggi
  4. Chiama l’ufficio
  5. Manda un SMS a Marco: arrivo tra poco
  6. Chiama il numero di emergenza
  7. Chiama tramite il vivavoce
  8. Leggi l’ultimo messaggio di Telegram
  9. Manda un’email a Sara
  10. Rispondi all’ultimo messaggio

Organizzazione e produttività

  1. Aggiungi un evento al calendario
  2. Quali sono i miei appuntamenti di oggi?
  3. Imposta una sveglia per le 7:00
  4. Imposta un promemoria per domani alle 9
  5. Quali sono i miei promemoria?
  6. Imposta un timer di 20 minuti
  7. Imposta un conto alla rovescia di 10 minuti
  8. Fai partire un cronometro
  9. Segna “portare fuori il cane” come completato
  10. Cosa c’è nella mia agenda domani?

Informazioni e ricerche

  1. Che tempo fa oggi?
  2. Com’è il traffico verso casa?
  3. Qual è il significato di resilienza?
  4. Quanti anni ha Angela Merkel?
  5. Quanto fa 20% di 280?
  6. Quanto dista Roma da Milano?
  7. Che giorno è Pasqua quest’anno?
  8. Quando gioca la Juventus?
  9. Chi ha vinto il Festival di Sanremo?
  10. Cerca “ristoranti giapponesi aperti”

Musica e media

  1. Riproduci musica rilassante
  2. Metti la mia playlist su Spotify
  3. Riproduci il podcast di Muschio Selvaggio
  4. Metti la radio RTL 102.5
  5. Abbassa il volume
  6. Salta questa canzone
  7. Metti pausa
  8. Riprendi la riproduzione
  9. Che canzone è questa?
  10. Riproduci un video su YouTube

Smart home

  1. Accendi la luce del salotto
  2. Spegni tutte le luci
  3. Abbassa la temperatura a 21 gradi
  4. Chiudi la serratura della porta
  5. Accendi la TV
  6. Attiva la presa smart della cucina
  7. Attiva la modalità notte
  8. Accendi il purificatore d’aria
  9. Attiva l’aspirapolvere robot
  10. Imposta la luce a colore rosso

Viaggi e mobilità

  1. Portami al lavoro
  2. Quanto ci vuole per arrivare a casa?
  3. Dove si trova il distributore più vicino?
  4. Indicazioni per il centro commerciale più vicino
  5. C’è traffico sulla tangenziale?
  6. Dove si trova l’aeroporto più vicino?
  7. Mostra la mappa della zona
  8. Naviga verso l’università
  9. Trova parcheggio vicino a me
  10. Quanto dista Parigi da Londra?

Finanza e shopping

  1. Quanto vale 100 euro in dollari?
  2. Qual è il tasso di cambio euro-dollaro?
  3. Qual è il prezzo dell’oro oggi?
  4. Quanto costa un iPhone 15?
  5. Aggiungi latte alla lista della spesa
  6. Cosa ho nella lista della spesa?
  7. Mostrami le offerte su Amazon
  8. Trova un supermercato aperto ora
  9. Aggiungi “comprare pane” ai miei promemoria
  10. Qual è il saldo del mio conto bancario? (richiede compatibilità con app bancarie)

Tempo libero e curiosità

  1. Raccontami una barzelletta
  2. Fammi un indovinello
  3. Qual è il film più visto su Netflix?
  4. Lanciami un dado
  5. Giochiamo a “Sasso, carta, forbice”
  6. Dammi un consiglio del giorno
  7. Che film mi consigli stasera?
  8. Fammi ascoltare suoni della natura
  9. Come si dice “buonanotte” in giapponese?
  10. Fai partire una meditazione guidata

Salute e benessere

  1. Imposta un promemoria per bere acqua ogni 2 ore
  2. Quanto zucchero c’è in una Coca-Cola?
  3. Quali sono i sintomi dell’influenza?
  4. Cerca una farmacia aperta ora
  5. Fammi fare una respirazione profonda
  6. Quante calorie ha una mela?
  7. Consigli per dormire meglio?
  8. Quali sono i benefici del magnesio?
  9. Come si misura la pressione?
  10. Esercizio yoga di 5 minuti

Controllo del dispositivo

  1. Attiva il Bluetooth
  2. Disattiva il Wi-Fi
  3. Attiva la modalità aereo
  4. Fai uno screenshot
  5. Attiva la torcia
  6. Disattiva il volume
  7. Mostra le notifiche
  8. Aumenta la luminosità
  9. Apri l’app fotocamera
  10. Riavvia il telefono

Hey Google è compatibile con migliaia di app e dispositivi smart, risultando uno degli assistenti vocali più versatili.

Confronto: Siri, Hey Google, Alexa e Cortana

  • Siri è perfetto per utenti Apple, integrato profondamente in iOS, ma meno aperto a dispositivi di terze parti.
  • Hey Google offre grande flessibilità, supporta Android e smart home, ed è ottimo per ricerche vocali.
  • Alexa domina la smart home con ampia compatibilità e comandi personalizzabili.
  • Cortana, ormai integrato in Microsoft 365, ha perso molte funzionalità vocali consumer.

Hey Google rappresenta oggi uno dei migliori equilibri tra semplicità, potenza e compatibilità multipiattaforma.

Approfondimento | Guida Assistente Google

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *