Vuoi scaricare correttamente le spese mediche dal tuo 730 precompilato? Segui questa guida semplice per inserire tutto nel modo giusto ed evitare errori o dimenticanze.
Dove Aggiungere le Spese Sanitarie nel 730 Online
Per inserire manualmente le spese sanitarie nella tua dichiarazione precompilata, accedi al portale dell’Agenzia delle Entrate e vai nella sezione “Modifica”.
Da qui segui questo percorso:
- Spese sostenute per te e per la tua famiglia
- Oneri per sanità, previdenza e assicurazioni
Aggiunta di una Nuova Spesa: I Passaggi Chiave
Una volta nella sezione giusta, clicca su “Aggiungi nuova spesa”.
A questo punto, ti verrà chiesto di scegliere la tipologia di spesa da inserire.
Seleziona:
- Spese sanitarie
- Rimborsi da enti e casse assistenziali
- Spese veterinarie (se hai animali domestici e hai sostenuto costi medici per loro)
Dati da Inserire: Serve Precisione
Per ogni spesa, dovrai compilare i seguenti campi:
- Erogatore (nome del medico, farmacia, struttura sanitaria, ecc.)
- Partita IVA o Codice Fiscale dell’erogatore
- Data del pagamento
- Numero del documento fiscale (es. fattura o scontrino parlante)
- Importo pagato
Dopo aver inserito tutte le informazioni, clicca su “Conferma” per salvare i dati nel sistema.
Perché è Importante Aggiungere le Spese Manualmente
Anche se molte spese sanitarie vengono caricate automaticamente dal sistema Tessera Sanitaria, non tutte vengono trasmesse o registrate in tempo.
Perciò, se vuoi ottenere il massimo rimborso IRPEF possibile, è fondamentale inserire manualmente:
- Spese mediche private
- Fatture non inviate dai professionisti
- Spese veterinarie dimenticate
Attenzione alla Descrizione: Specifica il Prodotto e lo Status di Dispositivo Medico
Quando inserisci manualmente una spesa sanitaria, è fondamentale che la descrizione riportata nel documento fiscale (fattura o scontrino parlante) faccia chiaro riferimento al tipo di prodotto acquistato.
In particolare, se si tratta di un bene come un misuratore di pressione, un termometro digitale o un kit diagnostico, la descrizione deve indicare chiaramente che si tratta di un dispositivo medico approvato.
Verifica che:
- Sia presente il riferimento alla marcatura CE (Comunità Economica Europea)
- Il prodotto sia riconosciuto come dispositivo medico detraibile
- La descrizione sia completa e non generica (es. “prodotto sanitario” è troppo vago)
Questo è essenziale per garantire che l’onere sia considerato valido dall’Agenzia delle Entrate e possa essere effettivamente portato in detrazione IRPEF.
Ricorda: in caso di controlli, una descrizione imprecisa può invalidare la detrazione.
Ricorda la Franchigia: Solo le Spese Oltre i 129,11 € Sono Detraibili
Quando compili il 730, è importante sapere che non tutte le spese sanitarie danno subito diritto alla detrazione.
Infatti, solo l’importo che supera la franchigia di 129,11 euro è detraibile ai fini IRPEF.
In pratica:
- Se durante l’anno hai sostenuto spese mediche per 300 euro, potrai detrarre il 19% solo su 170,89 euro (ossia 300 – 129,11).
- Se invece le tue spese totali sono inferiori a 129,11 euro, non maturerai alcuno sconto fiscale.
La detrazione del 19% si applica solo sulla parte eccedente questa soglia, come previsto nel modello 730/2025.
Tenere sotto controllo questo limite ti aiuta a capire se vale la pena inserire tutte le spese, anche le più piccole, o se è più utile cumularle con quelle dei familiari a carico.
Conclusione: Controlla, Inserisci e Ottieni il Tuo Rimborso
Aggiungere le spese sanitarie al 730 precompilato è un’operazione semplice, ma può fare la differenza tra un rimborso più alto o un’occasione persa. Meglio farlo adesso che pentirsene dopo.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?