L’hard disk, in italiano disco rigido è un unità di memorizzazione dei dati prefissata all’interno di un computer. Ma un pc può funzionare anche senza disco rigido? La risposta è si, infatti nella storia dell’informatica i primi computer non disponevano di questa unità e ricorrevano alle unità floppy disk, per questo motivo al disco rigido è stata legata la lettera c, perché è arrivato in ordine come terza unità di memorizzazione. Per fare funzionare un pc senza disco fisso è sufficiente disporre di almeno un lettore cd oppure di porte usb e di una versione live di Linux (cd/pen drive). Ora, Accendi il computer è inserisci il cd con una distribuzione live di Linux, dopo qualche minuto avrai a disposizione un sistema operativo temporaneo. La memorizzazione dei dati avviene tramite l’uso di una pen drive.
Questa azione è utile nel caso il disco rigido non funziona più o provoca grossi problemi e poiché il pc abbastanza vecchio non varrebbe la pena sostituirlo o ripararlo.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…