Gli ebook (lett. libri elettronici) sono distribuiti in due formati ePub, il migliore per gli ebook reader e pdf, più adatto ai pc. Entrambi i formati, a discrezione dell’editore possono essere distribuiti con licenza (drm Adobe) o privi di alcuna limitazione (drm free con o senza watermark). Gli ebook con drm Adobe non possono essere stampati ne copiati e il trasferimento è consentito fino ad un massimo di 6 computer e altrettanti ebook reader. Diversamente negli ebook con drm free, l’unico “limite” preimposto è il watermark, cioè il nome, cognome e il numero dell’ordine stampato sulla copertina o in certi casi in ogni pagina del libro digitale. Gli ebook con drm free possono essere letti da qualsiasi ebook reader compatibile, con l’eccezzione del lettore di Amazon, Kindle, che richiede la preventiva conversione nel formato mobile.
Per leggere gli ebook con Drm Adobe è necessario compiere due azioni: aprire un account, gratuito, su Adobe.it e installare Adobe Digital Edition (sul computer) e un app equivalente (su ebook reader Apple o Android, mentre su Kindle non è possibile visualizzare questo formato).
Per aprie un ID Adobe, visitare il sito adobe.it e fare clic su Accedi, in alto a destra, poi clic su Crea un Account Adobe. Inserire: nome, cognome, indirizzo email, password, città, paese e cap. Confermare cliccando su continua.
A questo punto scaricare Adobe Digital Editon (è necessario che nel sistema sia installato Adobe Flash Player) e dopo aver eseguito le istruzioni per installarlo, si passa alla fase di configurazione, che può essere saltata e fatta in un secondo momento.
Questa fase può essere eseguita anche successivamente cliccando su Libreria -> Autorizza computer, dove bisognerà inserire l’indirizzo email e la password del proprio account Adobe. Fare clic su Continua.
Autorizzazione avvenuta correttamente.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…