Spesso vengono commercializzate con il nome di power bank, letteralmente “energia vuota”, sono delle caricabatterie portatili che stanno letteralmente spopolando nei negozi di elettronica e informatica. In base alla potenza della power bank, preventivamente ricaricata, è possibile caricare iPhone, iPad, smartphone, tablet Android, Windows Phone ma anche qualsiasi dispositivo fornito di presa microusb o miniusb.
Nella scelta della power bank sono due i fattori discriminanti: la potenza espressa in mAh e le dimensioni. Maggiore sarà la potenza e minore sarà il tempo di carica del dispositivo ma nel contempo avrete anche la possibilità di caricare dispositivi che richiedono maggiore energia, uno esempio su tutti i tablet e gli iPad. Anche le dimensioni sono importanti, una power bank compatta, sia nello spazio che occupa che nel peso da portare con voi.
In ultimo consigliamo è di associare all’acquisto di una power bank anche uno dei braccialetti microusb o per iPhone e iPad. Si presentono con l’aspetto di un braccialetto tuttavia togliendolo avrete con voi sempre un piccolo cavo usb/microusb o per connessioni Apple sempre con voi fondamentale per connetterlo alla power bank.
Le power bank si possono ricaricare da pc o da rete elettrica, usando l’adattatore di corrente che già adoperate per lo smartphone.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…