A partire da aprile 2025, i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale saranno esclusi dal calcolo dell’ISEE, fino a un massimo di 50.000 euro per nucleo familiare.
Questa importante novità è prevista dall’articolo 1, comma 1, lettera d), numero 5, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2025, n. 13, che è entrato in vigore il 5 marzo 2025. Tale decreto recepisce quanto stabilito dalla legge di bilancio 2024, articolo 1, comma 183.
Quando sarà disponibile il nuovo modello DSU?
Il nuovo modello della Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU), necessario per la richiesta dell’ISEE, sarà disponibile a partire da aprile 2025 e, comunque, entro 30 giorni dall’entrata in vigore del DPCM n. 13/2025.
Le DSU già presentate nell’anno in corso rimarranno valide fino alla loro naturale scadenza, ma sarà comunque possibile richiedere una nuova attestazione ISEE per beneficiare della nuova normativa. Questo passaggio potrebbe portare a ritardi burocratici, con il rischio che l’adeguamento sia completato solo entro il 4 aprile 2025, data limite prevista per l’entrata in vigore delle nuove disposizioni.
Approfondimento: differenze tra DPCM, legge, decreto-legge e decreto legislativo
Nel sistema giuridico italiano, esistono diverse tipologie di atti normativi. Ecco le principali differenze:
- Legge: Atto normativo approvato dal Parlamento secondo un iter preciso, con valore generale e astratto, e applicabile su tutto il territorio nazionale.
- Decreto-legge (DL): Provvedimento adottato dal Governo in casi di necessità e urgenza, con efficacia immediata, ma che deve essere convertito in legge dal Parlamento entro 60 giorni per restare in vigore. Come il DL 19/2025 che consentirà di ricevere un bonus luce/gas da 200€ nel primo trimestre utile per chi ha un ISEE non superiore a 25.000€.
- Decreto legislativo (DLgs): Norma emanata dal Governo su delega del Parlamento, che stabilisce i principi generali ma lascia al Governo il compito di definirne i dettagli.
- DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri): Atto amministrativo con valore regolamentare, che serve a disciplinare aspetti tecnici di leggi o decreti senza passare dal Parlamento. Ad esempio il DPCM 13/2025 che finalmente esclude titoli di Stato dall’ISEE.
Cenni sulla Legge di bilancio
La Legge di bilancio è un provvedimento approvato ogni anno dal Parlamento che definisce entrate e spese dello Stato per l’anno successivo. Essa stabilisce anche eventuali modifiche al sistema fiscale, economico e sociale, come nel caso dell’esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell’ISEE introdotta con la legge di bilancio 2024.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…