I driver sono file che consentono al computer di comunicare con le altre periferiche, indipendentemente se collegate esternamente o internamente. Quando si acquista una stampante, uno scanner, una webcam, una internet key o qualsiasi altro hardware, il produttore fornisce un cd, negli ultimi anni inclusi all’interno della memoria del device, con i driver (e il software per utilizzarlo da un punto di vista grafico) che una volta installati consentono di utilizzare il dispositivo.
Cosa succede se si perde il cd oppure peggio ancora se si cambia sistema operativo?
Annotando il modello della periferica è possibile ritrovare e aggiornare, in caso di nuovo sistema operativo, i driver scaricandoli e poi installandoli dal sito ufficiale della casa madre.
Esempio:
Cercate i driver della stampante multifunzione Hp? Guardate sul fronte (in alcuni casi sul retro) e individuate il modello, nell’esempio PSC 1410. Andare sul sito di Hp è nella barra di ricerca scrivere “Driver hp psc 1410”. Poi dovete scegliere il sistema operativo e seguire le istruzioni indicate per scaricare e installare i driver.
Un altra soluzione è di eseguire periodicamente, come avviene per i propri dati personali, una copia di backup dei propri driver usando un programma gratuito come Double Driver.
Infine se le soluzioni finora citate non hanno avuto effetto ecco che può venire incontro Windows Update, infatti nel caso di periferiche di piccoli produttori o “fuori catalogo” che non è possibile reperire dal sito ufficiale o non si riesce a identificare esattamente il modello, ci pensa il sistema di riconoscimento automatico dei driver, il quale non riuscendo a localizzare la corretta configurazione effettua, in modo automatico (o manualmente nel malaugurato caso in cui gli aggiornamenti automatici sono stati disattivati) la ricerca sul sito di Windows Update.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…