Se si desidera una gestione prudente del denaro, è possibile proteggere i risparmi tramite strumenti garantiti dallo Stato Italiano, come buoni fruttiferi postali e depositi Supersmart.
Il valore della sicurezza nel risparmio
Quando si parla di risparmio, l’obiettivo principale è conservare il capitale, mantenerlo sempre disponibile, senza commissioni o penalità. Strumenti come il Libretto Postale e i Buoni Fruttiferi permettono di farlo in modo semplice ed efficace, offrendo un rendimento minimo ma sicuro.
Infatti, anche se i conti correnti bancari non danno interessi, sono soggetti a imposte come il bollo annuo di 34,20 € per giacenze medie superiori a 5.000 €. Stesso discorso per il Libretto Postale, che offre un tasso lordo irrisorio dello 0,001% (netto 0,00074%). Su un risparmio di 1.200 €, equivalente a 100 € al mese, non si guadagna neppure un centesimo in un anno.
Le offerte Supersmart: quattro soluzioni per diversi profili
Poste Italiane propone al 15 maggio 2025 quattro tipologie di deposito Supersmart:
- Supersmart Rinnova – Durata: 540 giorni, tasso lordo 1,75%, riservato a chi rinnova offerte scadute dopo il 1° aprile 2025.
Interesse netto su 5.000 €: 96,13 € - Supersmart Premium – Durata: 366 giorni, tasso lordo 2%, per chi apporta nuova liquidità entro il 12 giugno 2025.
Interesse netto su 5.000 €: 99,23 € - Supersmart Open – Durata: 360 giorni, tasso lordo 1,50%, disponibile per tutti.
Interesse netto su 5.000 €: 73,26 € - Supersmart Young – Durata: 180 giorni, tasso lordo 2%, riservato agli under 35.
Interesse netto su 5.000 €: 36,49 €
Tutti i depositi Supersmart sono liberamente disattivabili anche parzialmente, non hanno commissioni e sono soggetti a un’imposta di bollo dello 0,2% annuo, applicata solo se attivi al 31 dicembre. La tassazione sugli interessi è del 26%.
I Buoni Fruttiferi: rendimento e affidabilità nel lungo termine
Per chi ha un orizzonte temporale più ampio, i Buoni Fruttiferi Postali sono strumenti ideali. Sono privi di costi di sottoscrizione e gestione, hanno una tassazione agevolata al 12,5% e garantiscono il rimborso integrale del capitale.
Ecco un confronto dei principali buoni attivabili online, con un investimento di 5.000 €:
- Buono 4 anni Plus – Tasso lordo 1,25%, durata 4 anni
Interesse netto: 218,75 € - Buono Rinnova 4 anni – Tasso lordo 1,50%, durata 4 anni
Interesse netto: 262,50 € - Buono Indicizzato all’Inflazione – Tasso fisso 0,60% + inflazione, durata 10 anni
Interesse netto minimo (senza inflazione): 262,50 € - Buono 3×4 – Tasso lordo 3%, durata 12 anni
Interesse netto (solo a scadenza): 1.575,00 € - Buono Ordinario – Tasso lordo 3%, durata 20 anni
Interesse netto (solo a scadenza): 2.625,00 €
Altri buoni disponibili online:
- Buono Soluzione Futuro – Riservato a chi ha tra i 40 e 54 anni, fornisce una rendita mensile per 15 anni a partire dai 65 anni.
- Buono Dedicato ai Minori – Acquistabile fino ai 16 anni, con tassi fino al 5% lordo annuo, ideale per piani di lungo termine per figli o nipoti.
Conclusione: scegliere in base ai propri obiettivi
Sia i Depositi Supersmart sia i Buoni Fruttiferi Postali offrono strumenti semplici e sicuri per chi desidera gestire il risparmio senza rischi. La scelta tra le due opzioni dipende da quanto si è disposti ad attendere, dall’età e dal tipo di liquidità disponibile.
Investire in strumenti garantiti dallo Stato è una scelta prudente ma efficace per valorizzare anche piccole somme in modo intelligente.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…