Categoria: Economia/Finanza

Come Calcolare Nuova Liquidità per Supersmart Premium

Il Deposito Supersmart Premium di Poste Italiane rappresenta un’interessante opportunità per i titolari di Libretto Postale Smart che desiderano far fruttare la propria nuova liquidità. Questa soluzione prevede una durata di 366 giorni, è disattivabile in qualsiasi momento, anche parzialmente, e richiede un importo minimo di 500 €, incrementabile di 50 €. Il tasso di […]

Deposito Premium Libretto: 2% da aprile 2025

A partire da lunedì 14 aprile 2025, è attivabile il nuovo Deposito Supersmart Libretto proposto da Poste Italiane, con un rendimento lordo annuo del 2%, pari a circa 1,48% netto dopo l’applicazione della ritenuta fiscale del 26%. Un’occasione interessante per chi cerca una forma di risparmio semplice, sicura e garantita Finestra temporale estesa fino a […]

Quote Immobiliari ISEE: Quanto Incidono?

Quando si calcola l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), uno degli elementi che influisce significativamente sul risultato finale è il patrimonio immobiliare. In particolare, la quota posseduta di un immobile può far variare l’ISEE in modo considerevole, aumentando l’indicatore patrimoniale (ISP) e, di conseguenza, l’ISE finale. Il ruolo della rendita catastale Il valore dell’immobile ai […]

Detrazione Patrimonio Immobiliare ISEE

Quando si compila la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE, è fondamentale conoscere le regole che determinano il valore del patrimonio immobiliare. Questo valore può influenzare l’accesso a diverse prestazioni sociali agevolate. Vediamo nel dettaglio come viene calcolato. Come si Calcola il Patrimonio Immobiliare Per determinare il valore del patrimonio immobiliare ai fini […]

Escludere Titoli di Stato, Buoni e Libretti da ISEE

Dal 3 aprile 2025 è possibile escludere dal calcolo del patrimonio mobiliare i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti postali. Questa novità permette di ridurre il valore dell’ISEE, con possibili vantaggi nell’accesso a prestazioni agevolate. Il valore massimo consentito è pari a 50.000 €. La Procedura da Seguire L’operazione non avviene […]

Pagina successiva »