Categoria: Pubblica Amministrazione

Cercare gli antenati nell’archivio di Stato online

Antenati gli archivi per la ricerca anagrafica è il portale del Ministero della Cultura e della Direzione Generale Archivi che consente di ricercare gratuitamente e comodamente da casa i propri antenati.Non è necessario avere alcun account per accedere! Basta fare clic su Esplora gli Archivi per aprire il menu con tutti gli archivi disponibili suddivisi […]

Scaricare gratis certificati online

Da lunedì 15 novembre 2021 entrando, con lo SPID (leggere: SPID: Cos’è, come funziona, dove usarlo e gli errori comuni), nell’area riservata di ANPR (l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) è possibile scaricare gratuitamente – almeno fino a tutto il 2021 – e immediatamente certificati per sé stessi o per un componente della propria famiglia anagrafica.Effettuato […]

Come funziona Telemaco lo sportello telematico per l’accesso al registro imprese

Telemaco è lo sportello telematico per l’accesso al registro imprese. Da qui è possibile avere informazioni gratuite su un’impresa, o pagando, i prospetti ufficiali, quali: informazioni anagrafiche complete, visura ordinaria, visura d’impresa in inglese e visura storica. La differenza tra visura ordinaria e storica è da individuare in quest’ultima che consente di ricostruire la storia […]

1 ottobre 2021: per entrare nei siti della PA è necessario lo SPID

Da venerdì 1° ottobre 2021 per accedere alla propria area riservata nei siti della Pubblica Amministrazione è necessario usare lo SPID, o, in alternativa, altro strumento analogo come la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) oppure la Carta d’Identità Elettronica (CIE) – tuttavia, quest’ultimi due sistemi necessitano di un lettore di smartcard per completare il login […]

Fac-simile del codice fiscale su app IO

All’interno dell’app IO è stata introdotta un’interessante novità: la possibilità di avere un fac-simile del proprio codice fiscale. Per visualizzare il fac-simile del codice fiscale digitalizzato è sufficiente andare su Profilo e poi fare un tocco sull’anteprima del codice stesso. Viene mostrato sia il fronte che il retro e, soprattutto, grazie a quest’ultimo, consente la […]

Pagina successiva » « Pagina precedente