A distanza di poco più di un anno, l’Istat, l’istituto nazionale di statistica rende noti ufficialmente i dati inerenti il quindicesimo censimento generale delle popolazioni e delle abitazioni 2011.
Rispetto al 2001 in aumento la popolazione, 59.433.744 contro 56.995.744, con un incremento pari al 4,3%, dato positivo grazie all’immigrazione degli stranieri.
Non solo più stranieri ma anche più donne, al 9 ottobre, data del censimento ci sono ogni 93,7 uomini 100 donne (in totale 28.745.507 uomini, 30.688.237 donne).
15.080 gli italiani sopra i cento anni.
Le cinque metropoli, rappresentano i comuni più grandi: Roma, Milano, Torino, Napoli e Palermo. Mentre, in assoluto i più piccoli sono concentrati al Nord: Pedesina (30 residenti) e Menarola (46) in provincia di Sondrio, Morterone (34) in provincia di Lecco, Moncenisio (42) in provincia di Torino, e Briga Alta (48) in provincia di Cuneo.
Fonte | La Repubblica
Approfondimento (ebook pdf) |Istat – Sintesi dei risultati
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…