Senza l’ausilio di programmi aggiuntivi o l’uso di servizi online è possibile convertire qualsiasi file pdf, diviso in colonne e righe, in un file Excel o altro foglio di calcolo (come i gratuiti Libreoffice e OpenOffice).
Per fare ciò è possibile usare il programma gratuito Adobe Reader DC, poi aprire il file PDF e dal menù file fare clic su Salva come testo.
Successivamente aprire un nuovo foglio di lavoro con Excel e dal menu Dati – Testo e importare il file pdf, precedentemente salvato come txt, e infine definire il delimitatore. Trattandosi di tabelle PDF il delimitatore potrebbe essere lo spazio tuttavia se una colonna contiene più informazioni separati da questo carattere il sistema creerà delle colonne aggiuntive, da unificare successivamente tramite la funzione CONCATENA.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…