A distanza di quasi 3 anni il world wide web è nuovamente scosso dalla burocrazia (leggere: 2 Giugno 2015: Obbligatorio Inserire Consenso Cookies) e ancora una volta è l’Europa a imporre agli stati membri un nuovo regolamento sulla Privacy.
Si tratta della GPDR la nuova normativa sulla Privacy valida a livello europeo che entra in vigore dal prossimo 25 maggio 2018.
I blogger che usano WordPress, installando o aggiornando all’ultima versione (nel momento di scrivere questo articolo siamo arrivati alla 4.9.6), sono facilitati da nuovi interessanti strumenti che agevolano l’integrazione con la GPDR.
Una volta effettuata l’installazione o l’upgrade alla versione 4.9.6 di WordPress all’interno del menù Impostazioni è presente una nuova voce: Privacy. Qui è possibile creare una nuova pagina Privacy Policy con le linee guida di come WordPress gestisce i dati degli utenti.
Creata la privacy policy è importante – unitamente alla cookie policy e ai termini e condizioni del sito – inserire un link in tutte le pagine del sito web, preferibilmente usando un menù.
Oltre alla Privacy Policy, sempre in riferimento alle nuove regole europee sulla privacy sono stati introdotti due nuovi tools, si trovano nel menù strumenti, sono: Esporta dati personali e cancella dati personali.
Computereweb.eu come altri siti realizzati in WordPress si sono dovuti adattare alla nuova normativa europea ed ecco la pagina di riferimento: Privacy Policy.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…