Sui notebook Hp è possibile effettuare un controllo on line sullo stato e la data di scadenza della garanzia fornita dal produttore.
Andare su Controllo della garanzia di HP inserire il numero di serie e il codice di prodotto, si trova nella confezione e sul retro del device e poi fare clic su Invio.
Il controllo manuale visualizza lo stato e la scadenza della garanzia.
Tale verifica può essere eseguita automaticamente tramite il programma Hp Assistant.
Da notare, che all’acquisto di un nuovo portatile la data di scadenza riportata è calcolata basandosi sulla data di produzione pertanto è necessario contattare l’assistenza tecnica e chiedere di allineare la data di scadenza con quella di acquisto, fornendo in allegato copia dello scontrino.
Note sulla garanzia
Esistono due tipi di garanzia, quella del produttore (da un minimo di 1 anno) e legale (due anni dal momento dell’acquisto), assicurata dal venditore. Quest’ultima è applicabile solo a consumatori privati e non a persone in possesso di partita iva o che richiedono la fattura. Nel caso della garanzia fornita dal produttore il consumatore per il periodo coperto potrà rivolgersi direttamente all’azienda che ha realizzato l’oggetto, qualora tale garanzia scadra (esempio, durata 1 anno) potrà rivolgersi per il successivo anno al venditore sfruttando la garanzia legale (durata 2 anni). Inoltre sia il venditore che il produttore possono su richiesta del consumatore estendere (a pagamento) la garanzia.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie