Sui notebook Hp è possibile effettuare un controllo on line sullo stato e la data di scadenza della garanzia fornita dal produttore.
Andare su Controllo della garanzia di HP inserire il numero di serie e il codice di prodotto, si trova nella confezione e sul retro del device e poi fare clic su Invio.
Il controllo manuale visualizza lo stato e la scadenza della garanzia.
Tale verifica può essere eseguita automaticamente tramite il programma Hp Assistant.
Da notare, che all’acquisto di un nuovo portatile la data di scadenza riportata è calcolata basandosi sulla data di produzione pertanto è necessario contattare l’assistenza tecnica e chiedere di allineare la data di scadenza con quella di acquisto, fornendo in allegato copia dello scontrino.
Note sulla garanzia
Esistono due tipi di garanzia, quella del produttore (da un minimo di 1 anno) e legale (due anni dal momento dell’acquisto), assicurata dal venditore. Quest’ultima è applicabile solo a consumatori privati e non a persone in possesso di partita iva o che richiedono la fattura. Nel caso della garanzia fornita dal produttore il consumatore per il periodo coperto potrà rivolgersi direttamente all’azienda che ha realizzato l’oggetto, qualora tale garanzia scadra (esempio, durata 1 anno) potrà rivolgersi per il successivo anno al venditore sfruttando la garanzia legale (durata 2 anni). Inoltre sia il venditore che il produttore possono su richiesta del consumatore estendere (a pagamento) la garanzia.
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…