Andare su postepay.it e autenticarsi con i propri dati e fare clic su “Ricariche cellulari”.
Inserire i dati del cellulare, numero di telefono comprensivo di prefisso e scegliere l’operatore tra, quelli reali: Tim, Vodafone, Tre, Wind e ovviamente quello virtuale di Poste Mobile; se si usa spesso un numero è possibile selezionarlo dalla rubrica.
Nel secondo box inserire i dati di pagamento, numero Postepay, scadenza e cvv2. Clic su Prosegui.
Nella pagina successiva scegliere il taglio dell’importo. Minimo 10 euro, massimo 150 euro. Non è prevista alcuna commissione. Gli altri tagli sono: 20, 25, 50, 60, 80 e 100 euro.
Clic su Prosegui, mentre su modifica per cambiare alcuni dati.
Ultimo passo, la verifica dei dati e l’inserimento del token fondamentale per autorizzare la transazione. Inserito l’otp, inviato via sms al numero di cellulare associato alla Postepay (clic su Richiedi), fare clic su Continua.
Un messaggio avvisa sull’esito dell’operazione. Inoltre via sms il proprio operatore di telefonia mobile invia un messaggio sulla richiesta di ricarica.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…