Categoria: Pubblica Amministrazione

CIE vs SPID, qual è la migliore identità digitale?

CIE o SPID, in altre parole è meglio usare la carta d’identità elettronica o lo SPID per accedere ai siti della pubblica amministrazione? In questo articolo esaminiamo entrambe le modalità di login nella PA. Accedere alla PA con la carta d’identità elettronica L’accesso tramite la CIE prevede dei limiti che complicano non poco la procedura. […]

Dove si trova il numero della carta d’identità elettronica?

Quando si compila un modulo possono essere richiesti gli estremi di un documento d’identità in corso di validità, nel dettaglio il numero, la data e il luogo di rilascio nonché la data di scadenza. Chi ha rinnovato, negli ultimi anni, la carta d’identità si è ritrovato un nuovo documento che abbandona l’obsoleto formato cartaceo adattandosi […]

Come prenotare la carta d’identità elettronica

La carta di identità elettronica deve essere richiesta online dal sito www.prenotazionicie.interno.gov.itUna volta visualizzata l’home page fare clic alla voce “Cittadini”.La prenotazione si compone di 4 fasi: scelta del comune, sede, data e ora e modalità di ritiro. Scelta del comune Dal menu a tendina indicare il motivo della richiesta, selezionabile tra: primo documento, rinnovo, […]

Come non pagare il Canone Rai (secondo semestre 2021)

Mercoledì 30 giugno scade la domanda per ottenere l’esonero dal pagamento del canone tv Rai per il secondo semestre 2021.La dichiarazione sostitutiva può essere inviata online, autenticandosi tramite SPID, o altra identità digitale, nella sezione dell’Agenzia delle Entrate dedicata al Canone. Quale quadro scegliere Il tipo di dichiarazione si divide in tre quadri: Quadro A […]

Dove usare lo SPID

In questo articolo di approfondimento vediamo i principali siti della Pubblica Amministrazione dove è possibile autenticarsi con l’identità digitale, nota con la sigla di SPID. Comune di residenza/nascita Le principali città italiane già consentono di accedere a svariate servizi online, come la possibilità di inviare un’istanza per il cambio di residenza. ANPR L’anagrafe nazionale popolazione […]

Pagina successiva » « Pagina precedente