Categoria: Wordpress

Recuperare la password WordPress con PhpMyAdmin

Non riesci più ad accedere alla tua bacheca di WordPress? Nessun problema! Seguendo le poche istruzioni qui sotto riportate potrai nuovamente gestire il tuo blog. Prima di tutto accedi al pannello di controllo del tuo dominio e successivamente a Php My Admin e cerca la tabella wp_users (da notare che il prefisso wp_ potrebbe essere […]

Plugin WordPress per gestire la gerarchia delle pagine

Per gestire la gerarchia delle pagine su WordPress ci sono vari modi. Una soluzione piuttosto semplice per collegare le varie pagine consisterebbe nel creare dei menu personalizzati tuttavia questa soluzione risulta alquanto dispendiosa qualora sia necessario gestire centinaia se non addirittura migliaia di pagine, come possono essere quelle generate dalle voci di un database. In […]

WP-Admin Errore CSS, Bacheca senza grafica

Nel caso in cui il blog creato WordPress, dal lato back-end si presenti senza grafica, non riconoscendo il contenuto dei file css, ciò può essere dovuto ad alcune modifiche al file wp-config.php che devono essere effettuate. In ogni caso prima di procedere eseguire sempre preventivamente una copia di backup del file wp-config. La modifica può […]

Visualizzare link solo in home page di WordPress

Tutto ciò che viene inserito nell’intestazione (header), piè di pagine (footer) o nella colonna verticale (sidebar) di WordPress inevitabilmente verrà visualizzato anche su tutte le pagine del blog. Modificando il codice della rispettiva sezione è possibile visualizzare un link, testo, immagine o qualsiasi altro elemento solamente nella pagina iniziale e non anche in tutte le […]

Errore WordPress: Il sito sta incontrando difficoltà tecniche

Se dopo aver apportato qualche modifica al template, al plugin o al database di WordPress viene visualizzato su una pagina bianca, sia dal lato back end che front end, il seguente messaggio: Il sito sta incontrando difficoltà tecniche. Significa che c’è qualcosa di incompatibile che bisogna necessariamente disattivare per ritornare a una situazione di normalità. […]

Pagina successiva » « Pagina precedente