Categoria: Pubblica Amministrazione

ANPR il registro dello stato civile aggiornato online

Il registro dello stato civile è presente nel proprio comune e riporta atti pubblici inerenti la nascita, la morte, il matrimonio o l’unione civile, la cittadinanza e la residenza.ANPR è l’anagrafe nazionale della popolazione residente ovvero il registro anagrafico centrale del Ministero dell’Interno istituito nel 2005.Ogni cittadino fornito di SPID, l’identità digitale che consente di […]

Come richiedere lo SPID con Postepay o Banco Posta

Lo SPID è l’identità digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Identity provider Il sistema pubblico di identità digitale può essere richiesto esclusivamente presso uno degli otto Identity provider in altre parole si tratta dei fornitori dell’identità digitale.Al momento della richiesta bisogna avere a portata di mano un indirizzo email valido al quale […]

PagoPA il servizio di pagamento online della Pubblica Amministrazione

Per usare PagoPA è necessario avere un account o usare lo SPID (per ulteriori dettagli leggere la guida: SPID: Cos’è, come funziona, dove usarlo e gli errori comuni). I metodi di pagamento accettati sono: carta di credito/debito, conto corrente, Satispay, Paypal, Postepay e iConto. Ecco le tariffe, alla data di scrittura dell’articolo: Paypal (commissione max. […]

Quando scade la presentazione del 730 precompilato 2020?

A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 è cambiata la data di scadenza per la presentazione della dichiarazione precompilata dei redditi 730 del 2020 per l’anno d’imposta 2019.Già dal 5 maggio accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate o, per i pensionati, dal sito dell’INPS è possibile visualizzare il 730 precompilato.Il termine ultimo per inoltrare il […]

Come visualizzare la Certificazione Unica 2020

La CU Certificazione Unica (ex CUD) è un documento fondamentale per compilare la dichiarazione dei redditi. Certifica redditi da lavoro dipendente, pensione o lavoro autonomo (tipicamente da prestazioni occasionali).Per i dipendenti della PA (Pubblica Amministrazione) la CU si scarica, previo accesso al proprio account, dal sito NoiPA; per i pensionati la CU si scarica, sempre […]

Pagina successiva » « Pagina precedente